LA NOSTRA MISSIONE
Il Museo di Zoologia Adriatica dell’Università di Padova nasce per promuovere la conoscenza della biodiversità marina valorizzando un patrimonio unico, raccolto in oltre 250 anni di attività scientifica internazionale avente come protagonista l’Alto Adriatico.
Oggi, il Museo è custode di animali simbolo per il territorio e le tradizioni locali.
Guardando al domani, la speranza è che il Museo Giuseppe Olivi possa contribuire ad accrescere in ognuno il rispetto ed il senso di responsabilità nei confronti del mare, una risorsa che, oggi più che mai, è necessario gestire in modo sostenibile.
PARTECIPA

Stage
Esplora le opportunità di stage disponibili al Museo Olivi e negli altri musei universitari! Scopri come arricchire la tua formazione con esperienze pratiche in un ambiente unico e stimolante.

Lascia una recensione
Ti è piaciuta l’esperienza al Museo Giuseppe Olivi? Lasciaci una recensione! Il tuo feedback è importante per migliorare i nostri servizi.

Organizza un evento al museo
Scopri come rendere il tuo prossimo evento unico in uno spazio ricco di storia e cultura: trasformalo in un’esperienza memorabile al museo!

Donazioni
Dona al Museo di Zoologia Adriatica “G. Olivi e aiutaci ad arricchire il nostro patrimonio, contribuendo alla ricerca e alla didattica.

Sostieni il museo
Aiutaci a preservare e arricchire la nostra eredità culturale per le generazioni future. Scopri come fare la tua donazione al Museo Giuseppe Olivi.Â

Scrivici
Hai domande o suggerimenti? Scrivi al museo! Siamo qui per ascoltarti e rispondere a tutte le tue curiosità .

Gli eventi dei musei UNIPD
Partecipa alle nostre iniziative culturali ed educative. Scopri gli eventi in programma dei Musei dell’Università di Padova, partecipa e divertiti!
SINERGIE E SPONSOR
Il Museo di Zoologia Adriatica Giuseppe Olivi è stato allestito e viene gestito grazie al supporto del Comune di Chioggia, il finanziamento della Regione Veneto (interventi L.R. 15/2007) e al contributo della Banca Patavina.