CODICE DEL VISITATORE

Codice del Visitatore del Museo di Zoologia Adriatica “Giuseppe Olivi

ACCESSO AL MUSEO

Non è consentito introdurre all’interno del Museo:

  • valigie, borse, zaini, caschi e tutto ciò che può rappresentare pregiudizio per la sicurezza delle opere esposte o della struttura;
  • bastoni, ombrelli e oggetti appuntiti, taglienti o contundenti. Sono invece autorizzati bastoni per persone anziane o per infermi;
  • armi e munizioni;
  • sostanze esplosive, infiammabili o volatili;
  • animali, ad eccezione dei cani guida per disabili.

È consentito l’ingresso con carrozzine e passeggini per bambini.

DURANTE LA VISITA

All’interno dei Musei va mantenuto un comportamento consono.

Non è consentito:

  • correre lungo lo spazio espositivo;
  • accedere agli spazi non compresi al percorso di visita, se non autorizzati;
  • toccare le opere, a meno di diversa disposizione da parte del personale del Museo;
  • appoggiarsi alle vetrine, ai basamenti e ad altri elementi dell’allestimento;
  • superare le barriere di protezione;
  • scrivere o imbrattare i muri, gli arredi, gli oggetti;
  • consumare cibi o bevande, fumare o usare la sigaretta elettronica;
  • gettare a terra carta o altro.
  • alzare la voce, se non per motivi di reale necessità.

Nelle sale espositive si prega di silenziare la suoneria e l’audio di cellulari e altri dispositivi mobili. Si raccomanda un uso discreto dei dispositivi, per non disturbare la visita.

Ogni incidente, malore o avvenimento anomalo deve essere immediatamente segnalato al personale del Museo.
In caso di allarme o di eventi avversi, si raccomanda di osservare strettamente le disposizioni del personale del Museo.

Le visite guidate si effettuano solo su prenotazione.

Si prega di osservare le eventuali disposizioni dello staff del Museo.

FOTOGRAFIE E RIPRESE VIDEO

Foto e video sono consentiti in tutto il museo solo per uso personale. È possibile fotografare/filmare per altri scopi (es. scientifico o divulgativo, servizi stampa) previa presa visione del regolamento di Ateneo in materia e accordo con il personale del museo: museoolivi@unipd.it