ACCESSIBILITÀ

ARRIVARE AL MUSEO

Il Museo Olivi è nel centro storico di Chioggia. La zona in cui si trova il Museo Olivi è una Zona a Traffico Limitato (ZTL), cioè dove possono entrare in auto solo le persone autorizzate.

Per arrivare al Museo Olivi:

In auto:

  • L’auto non può arrivare fino al Museo Olivi. 
  • L’auto può arrivare fino al Mercato Ittico all’ingrosso in via Giovanni Poli n. 1. 
  • Non puoi parcheggiare l’auto al Mercato Ittico.
  • Puoi parcheggiare l’auto al Park Unione.

A piedi:

  • Il Museo Olivi è lontano dal Mercato Ittico 600 metri, devi camminare 10 minuti.
  • Il Museo Olivi è lontano dal Park Unione 900 metri, devi camminare 15 minuti.
  • Questo percorso non ha barriere architettoniche.
  • Solo una parte di questo percorso ha il marciapiede.

VISITARE IL MUSEO

Orari di apertura

Il Museo Olivi è aperto:

  • martedì, mercoledì, giovedì, venerdì mattina dalle ore 9:00 alle ore 12:45
  • martedì e venerdì anche dalle 14:30 alle 17:30
  • sabato pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:45
  • domenica mattina dalle ore 9:00 alle ore 12:45

Accessibilità motoria

Il museo è interamente accessibile alle persone con disabilità motoria.

Il Museo è dentro Palazzo Grassi, un edificio storico del 1700.

La biglietteria è al piano terra, le sale del Museo sono al secondo e terzo piano.

Per raggiungerle puoi usare le scale o l’ascensore. L’ascensore è adatto a una sedia a ruote, anche motorizzata.

Le sale del Museo sono tutte accessibili.

Accessibilità sensoriale e comunicazione

Le informazioni sugli oggetti del Museo sono scritte in italiano.

Puoi leggere e ascoltare le informazioni anche con il tuo cellulare, inquadrando il QR code che trovi vicino agli oggetti. Puoi leggere e ascoltare le informazioni anche in Inglese e Tedesco.

In Museo non c’è una rete WiFi per i visitatori. Devi usare la connessione del tuo telefono per leggere e ascoltare le informazioni.

Al Museo puoi trovare postazioni interattive per ascoltare suoni, vedere immagini e scoprire nuove cose.

Ora non puoi trovare percorsi accessibili a persone cieche, ipovedenti, sorde o con disabilità cognitiva. Il Museo si impegna a creare in futuro percorsi adatti a tutte e tutti.

Servizi igienici

I bagni sono 

  • Al terzo piano, separati per maschi e femmine.
  • I bagni al terzo piano sono sempre aperti per i visitatori del museo.
  • Per un bagno accessibile a tutte e tutti, presente al piano terra, chiedere al personale del museo.

Se hai bisogno di informazioni puoi scriverci una e-mail a museoolivi@unipd.it

Puoi anche telefonarci al numero +39 041 401774

  • martedì, mercoledì, giovedì, venerdì mattina dalle ore 9:00 alle ore 12:45
  • martedì e venerdì anche al pomeriggio, dalle 14:30 alle 17:30
  • sabato pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:45
  • domenica mattina dalle ore 9:00 alle ore 12:45